Come si avvicinano i bambini?
Cosa accade negli adolescenti? Quali caratteristiche hanno i primi amori? Con l’ingresso nella vita come si può vivere la sessualità? La menopausa è la “fine” o magari un ri-inizio?
COME RICONOSCERE E GESTIRE LA RABBIA?
Come riconoscere e gestire la rabbia? Come si può manifestare? Come la si vive a livello personale? Quali emozioni si provano? I pensieri su cosa si focalizzano? Qual è la reazione a livello fisico e corporeo? Come si potrebbe intervenire? A chi si può chiedere aiuto?
CONSULENZA O SUPPORTO O PSICOTERAPIA GENITORIALE
I motivi per cui una famiglia può richiedere un supporto sono molteplici e non sempre riferibili a momenti stressanti o coincidenti con la nascita di eventuali problemi.
CONSULENZA PSICOLOGICA
Richiedere un colloquio non significa necessariamente voler risolvere qualcosa, non star bene, avere pensieri ricorrenti e statici ma anche, semplicemente, per arrivare ad un maggior benessere personale, magari per conoscere meglio se stessi o per imparare a “vivere” il presente
LA CONSULENZA PSICOLOGICA
E’ un percorso di breve durata e con numero limitato di incontri. Si rivolge sia ad un singolo (adolescente – adulto) che ad un nucleo (coppia o famiglia).
LA PSICOTERAPIA FAMIGLIARE
COS’E’ LA PSICOTERAPIA FAMIGLIARE? QUANDO RICHIEDERLA? La psicoterapia famigliare è un intervento che lavora sul sistema nel suo insieme. Le famiglie, così come le coppie, hanno andamento dinamico, non sono mai Read More