DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA) DA ADULTI
Valutazioni neuropsicologiche a:
– TORINO, Corso Francia 30
– RIVOLI, Via Manzoni 20
– ONLINE
INDENNITÀ DI FREQUENZA
L’indennità di frequenza è una prestazione economica, introdotta dalla legge 289/1990, erogata a bambini e ragazzi fino al compimento dei 18 anni di età (si veda circolare Inps 11/2003). E’ una prestazione assistenziale per chi vive uno stato di bisogno economico. Quali atti sono necessari per incassare l’indennità? Cosa accade al compimento dei 18 anni? Come fare domanda? A chi? Ci sono delle incompatibilità? Reddito mensile?
CONSULENZA PSICOLOGICA
Richiedere un colloquio non significa necessariamente voler risolvere qualcosa, non star bene, avere pensieri ricorrenti e statici ma anche, semplicemente, per arrivare ad un maggior benessere personale, magari per conoscere meglio se stessi o per imparare a “vivere” il presente
AREA APPRENDIMENTO
L’area apprendimento si rivolge a bambini ed adolescenti. Gli incontri prevedono:
– Potenziamento cognitivo specifico post valutazione (DSA – ADHD, Q.I limite, ecc.),
– Tutor degli apprendimenti, figura che insegna un metodo di studio che porta, col tempo, le persone a scoprire le proprie risorse riferite all’apprendimento
AREA PSICODIAGNOSI – Valutazione neuropsicologica
L’area psicodiagnosi si rivolge a bambini, adolescenti ed adulti.
La valutazione neuropsicologica e cognitiva ha come obiettivo conoscere non solo le aree di difficoltà o i deficit ma anche e soprattutto le risorse interne, da scoprire, sviluppare e migliorare.
Valutazioni:
– Quoziente intellettivo
– DSA
– ADHD
– Funzioni esecutive
– Memoria ecc.
VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
A che età si può richiedere una valutazione degli apprendimenti? Quali sono i campanelli di allarme? Come si struttura una valutazione? Cosa fare dopo con la scuola, in famiglia, ecc.?
POTENZIAMENTO COGNITIVO
Il potenziamento cognitivo si rivolge a bambini e adolescenti post valutazione funzionale: DSA, ADHD, sistema esecutivo attentivo, memoria, pianificazione, abilità di calcolo, lettura, ecc.
IL TUTOR DELL’APPRENDIMENTO
ADHD – DSA – METODO DI STUDIO – STRATEGIE – PIANIFCAZIONE Il tutor dell’apprendimento è una figura di supporto che si è specializzata e formata grazie a specifici corsi o Read More