Come riconoscere e gestire la rabbia? Come si può manifestare? Come la si vive a livello personale? Quali emozioni si provano? I pensieri su cosa si focalizzano? Qual è la reazione a livello fisico e corporeo? Come si potrebbe intervenire? A chi si può chiedere aiuto?
AREA PSICOTERAPIA
L’area psicoterapia si rivolge a bambini, adolescenti, adulti (coppie e genitori).
L’obiettivo è risolvere i sintomi o migliorare alcuni momenti di difficile accettazione e /o comprensione. E’ bene chiedere aiuto sia quando un sintomo modifica l’abituale routine quotidiana sia quando è presente anche semplicemente un senso di confusione, una sensazione che non ci porta a vivere completamente nella serenità o anche solo per conoscere meglio se stessi ed i propri punti di forza e di debolezza. I colloqui sono coperti da segreto professionale secondo il Codice Deontologico degli psicologi.
AREA PSICOLOGICA
L’area psicologica si rivolge a bambini, adolescenti e adulti. L consulenza psicologica è di breve durata e il suo scopo è dare una risposta alle difficoltà, problematiche o richieste della persona. Il supporto psicologico è sempre un percorso di breve durata ma un poco più lungo rispetto alla consulenza psicologica ma più breve rispetto la psicoterapia.
LA CONSULENZA PSICOLOGICA
E’ un percorso di breve durata e con numero limitato di incontri. Si rivolge sia ad un singolo (adolescente – adulto) che ad un nucleo (coppia o famiglia).