La bellezza per i giovani quanto è importante?
Cosa cambia con l’avvento dei social e con l’uso dei filtri estetici?
Quando diventa nocivo?
Psicologo e psicoterapeuta – Torino – Rivoli – Dr.ssa Federica Ciocca
Bambini, adolescenti, adulti (coppie e genitori)
La bellezza per i giovani quanto è importante?
Cosa cambia con l’avvento dei social e con l’uso dei filtri estetici?
Quando diventa nocivo?
DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA) DA ADULTI
Valutazioni neuropsicologiche a:
– TORINO, Corso Francia 30
– RIVOLI, Via Manzoni 20
– ONLINE
La terapia cognitiva costruttivista coniuga, in sintesi, il mondo soggettivo della persona (le emozioni provate) con quelle oggettive (il mondo circostante).
L’uomo, infatti, attivamente conosce se stesso e l’ambiente e individualmente attribuisce determinati significati personali agli eventi di vita.
Si rivolge a ogni fascia d’età e a livello scientifico è uno degli orientamenti con maggiore riscontri positivi.
La gravidanza quando non arriva è spesso accompagnata da dubbi, paure, senso di colpa e importante frustrazione. Cosa fare? A chi chiedere aiuto?
Il disturbo post traumatico da stress nei bambini e negli adulti. Sintomi, cause, possibili reazioni, diagnosi e trattamenti.
Le problematiche sessuali possono insorgere a ogni età. Quali sono delle possibili cause? Cosa sono le disfunzioni sessuali? Quando avvicinare i bambini alla sessualità? Come parlare di amore, sesso e amore patologico? A chi chiedere aiuto? Com’è il ciclo della risposta sessuale?
Come si avvicinano i bambini?
Cosa accade negli adolescenti? Quali caratteristiche hanno i primi amori? Con l’ingresso nella vita come si può vivere la sessualità? La menopausa è la “fine” o magari un ri-inizio?
I bambini hanno bisogno di aiuto, di vicinanza, di “sentirsi” accolti, di poter “piangere” e poter esprimere la loro rabbia, la loro frustrazione e ogni pensiero/emozione connessa ad un evento forte o connotato da emozioni negative; come può essere un lutto, una separazione o un abbandono.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso