Category : BLOG E NOVITA’

TERAPIA COGNITIVO COSTRUTTIVISTA

La terapia cognitiva costruttivista coniuga, in sintesi, il mondo soggettivo della persona (le emozioni provate) con quelle oggettive (il mondo circostante).

L’uomo, infatti, attivamente conosce se stesso e l’ambiente e individualmente attribuisce determinati significati personali agli eventi di vita.
Si rivolge a ogni fascia d’età e a livello scientifico è uno degli orientamenti con maggiore riscontri positivi.

SESSO E SESSUALITÀ DA GENITORI

L’arrivo di un figlio porta con sé molteplici cambiamenti, che coinvolgono la coppia e non solo rispetto la routine quotidiana, ma che tocca anche tutti gli aspetti personali di ogni singolo individuo, donna o uomo, e le aspettative che ognuno ha in riferimento alle proprie abilità empatiche e di cura. Solitamente quando nasce un figlio si pensa soprattutto al nascituro e al ruolo materno ma come ben sappiamo anche i papà entrano in gioco nel ruolo genitoriale. Ora la coppia deve dialogare e ri-crearsi a tutto tondo.
Alcuni genitori spesso riferiscono di non avere più tempo per loro.
La routine quotidiana è vero, subisce delle modifiche importanti, ma bisogna cercare di rimanere attivi e vivi anche come coppia!

INDENNITÀ DI FREQUENZA

L’indennità di frequenza è una prestazione economica, introdotta dalla legge 289/1990,  erogata a bambini e ragazzi fino al compimento dei 18 anni di età (si veda circolare Inps 11/2003). E’ una prestazione assistenziale per chi vive uno stato di bisogno economico. Quali atti sono necessari per incassare l’indennità? Cosa accade al compimento dei 18 anni? Come fare domanda? A chi? Ci sono delle incompatibilità? Reddito mensile?